Vino Rosa Canina
- Zona di Produzione delle uve: Pontelatone, in provincia di Caserta, alle pendici del monte Friento.
- Caratteristiche agronomiche dei terreni: argillosi con notevole presenza di esotici carbonatici, con un’ altitudine di 120 m s.l.m.
- Vitigno: 100% Pallagrello Nero.
- Forma di allevamento: Guyot.
- Densità di impianto: 4000 ceppi/ha.
- Resa di uve per ettaro: 60 quintali.
- Vendemmia: Raccolta manuale in cassette di da 20 kg.
- Epoca di raccolta: II-III decade di ottobre.
- Tecnica di vinificazione: Le uve raccolte vengono portate immediatamente in cantina e vengono pressate intere con pressatura soffice. La fermentazione avviene in fermentini di acciaio a temperatura controllata.
- Profilo organolettico: Vino di colore rosa tenue dai riflessi melagrana. Al naso esprime una moltitudine di profumi floreali come la rosa canina e di frutti maturi come il lampone, la fragolina selvatica e la melagrana. Al palato è dotato di una notevole freschezza accompagnata da una buona acidità che rende più lunga la persistenza aromatica.
- Abbinamenti: Vino che può accompagnare tutte le portate dall’antipasto fino al piatto finale. Formaggi freschi e leggeri, carni bianche, uova, insalate elaborate, risotti e primi piatti, interessante l’abbinamento con il tonno rosso e lo spada.
- Formato bottiglia: 750 ml;
- Temperatura di servizio: 12 – 14 °C;