Vino Pallagrello Nero
- Zona di Produzione delle uve: Pontelatone, in provincia di Caserta, alle pendici del monte Friento.
- Caratteristiche agronomiche dei terreni: argillosi con notevole presenza di esotici carbonatici, con un’ altitudine di 120 m s.l.m;
- Vitigno: 100% Pallagrello Nero;
- Forma di allevamento: Guyot;
- Densità di impianto: 4000 ceppi/ha;
- Resa di uve per ettaro: 60 quintali;
- Vendemmia: Raccolta manuale in cassette da 20 kg;
- Epoca di raccolta: II-III decade di ottobre;
- Tecnica di vinificazione: Le uve raccolte vengono portate immediatamente in cantina dove vengono diraspate ed avviate alla fermentazione in tini d’acciaio dove macerano per 10-12 giorni. L’affinamento avviene in botti di rovere e parte in acciaio per 12 mesi. In bottiglia, prima della messa in commercio avviene un ulteriore affinamento di 6 mesi.
- Profilo organolettico: Vino di colore rosso rubino netto. Al naso è possibile percepire sentori di ciliegia, agrume maturo, note speziate e di liquirizia. In bocca spicca un’autorevole struttura, con gradevole e delicato finale speziato.
- Abbinamenti: Primi piatti strutturati, carni rosse, selvaggina di piuma, formaggi semi stagionati, salumi.
- Formato bottiglia: 750 ml
- Temperatura di servizio: 18 – 20 °C