Pallagrello bianco - Scheda Tecnica
- Zona di produzione: area collinare del Comune di Pontelatone, ai piedi del Monte Friento in provincia di Caserta;
- Caratteristiche agronomiche dei terreni: argillosi con notevole presenza di esotici carbonatici; esposizione sud-ovest; altitudine di 200 m s.l.m;
- Vitigno: 100% Pallagrello bianco;
- Forma di allevamento: Guyot;
- Densità di impianto: 3076 ceppi/ha;
- Resa di uve per ettaro: 70 quintali;
- Vendemmia: Raccolta manuale in cassette di plastica da 20 kg;
- Epoca di raccolta: II - III decade di settembre;
- Tecnica di vinificazione: Le uve raccolte vengono portate immediatamente in cantina, dove subiscono una pigiadiraspatura ed una pressatura soffice. La fermentazione avviene in fermentini dia acciaio inox aisi 304 a temperatura controllata;
- Profilo organolettico: Vino di colore giallo paglierino abbastanza carico. A naso è possibile percepire originalissimi sentori di melone, mandorla, fiori di ginestra e menta. In bocca presenta una eccellente sapidità, ottime sono la persistenza e la rispondenza gusto-olfattiva;
- Abbinamenti:
- Formato bottiglia: 750 ml;
- Gradazione alcolica: 13% vol;
- Temperatura di servizio: 10-12 °C.